- cosa legata
- предмет завещательного отказа
Italiano-russo Law Dictionary.
Italiano-russo Law Dictionary.
Songs recorded by Mina — Here is an incomplete list of studio recorded songs by Mina from 1958 to present, as listed by [http://www.minamazzini.com Mina s personal website] . NOTOC * na sera e maggio (1960) * na voce na chitarra (e o poco luna) (1994) * o cielo c e manna … Wikipedia
uguale — (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus uguale, piano, equo ]. ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la prep. a : quel gattino è proprio u. alla madre ]… … Enciclopedia Italiana
Kuh — 1. A Kü moalkat trog a Hols. (Nordfries.) – Johansen, 72. Die Kuh milcht durch den Hals. 2. A Kuh söüft â méa, ässe vertroa kô. (Henneberg.) Auch eine Kuh säuft wol mehr als sie vertragen kann. Mit Anwendung auf Säufer. 3. A Küh wal t egh wed,… … Deutsches Sprichwörter-Lexikon
uguale — u·guà·le agg., avv., s.m. e f., s.m.inv. FO 1. agg., che non differisce da altro o da altri in tutto o per determinate caratteristiche: quell auto è uguale alla mia, il suo sguardo è uguale a quello del padre, due figure perfettamente uguali… … Dizionario italiano
legatura — {{hw}}{{legatura}}{{/hw}}s. f. 1 Il legare | Ciò che serve a legare | Punto in cui una cosa è legata. 2 Arte e tecnica di riunire insieme le varie segnature di un opera per costituire il volume e dargli una veste più elegante e duratura. 3 (mus.) … Enciclopedia di italiano
parentesi — {{hw}}{{parentesi}}{{/hw}}s. f. 1 Frase non legata al periodo principale, che serve a chiarirlo, ampliandone o precisandone il senso, o a limitare la portata di un affermazione e sim. | Fra –p, per inciso | (est.) Digressione: dopo questa breve… … Enciclopedia di italiano
creatura — s.f. [dal lat. tardo creatura, der. di creāre creare ]. 1. [ogni cosa creata: c. animate e inanimate ] ▶◀ ⇓ animale, persona, uomo. 2. (fam.) a. [individuo ancora piccolo: povera c. ] ▶◀ bambino, bimbo, (lett.) fanciullo, figlio. b … Enciclopedia Italiana
rilievo — /ri ljɛvo/ s.m. [der. di rilevare ]. 1. a. [il fatto di rilevare, di sporgere da una superficie] ▶◀ sporgenza. ⇓ Ⓣ (archit.) aggetto. ◀▶ rientranza. b. (estens.) [forte evidenza di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto della luce… … Enciclopedia Italiana
interesse — s. m. 1. (econ.) compenso, frutto, rendita, dividendo, saggio, tasso, aggio, rendimento 2. (est.) tornaconto, utilità, guadagno, profitto, utile, beneficio □ vantaggio, convenienza CONTR. perdita, danno, scapito 3. (spec. al pl.) affari, beni … Sinonimi e Contrari. Terza edizione